ARRIVA LA LEGO HOUSE AD AREZZO

LEGO HOUSE

LA CASA DEI MATTONCINI PIU’ FAMOSI AL MONDO SBARCA AD AREZZO

Nella splendida location della Galleria d’Arte Contemporanea in piazza San Francesco

In piazza San Francesco ad Arezzo nasce la Brick House 2022, uno spazio magico con opere d’arte uniche provenienti da tutta Italia. Nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva la Casa dei Mattoncini LEGO®. Una grande Brick House con tre piani di esposizioni, moc, mosaici, grandi installazioni e laboratori per un totale di 2 milioni di mattoncini presenti. E poi i capolavori dell’arte rivisitati in chiave Lego dall’artista romano Stefano Bolcato, con la sua mostra personale di Oli su tela.

Arriva la Casa dei Mattoncini più famosi al mondo! Ad Arezzo Città del Natale nuovo grande progetto Lego®. In piazza San Francescco nella meravigliosa Galleria d’Arte Contemporanea arriva una grande Brick House con opere d’arte, creazioni, mosaici e grandi installazioni in stile. Tre piani di esposizioni e laboratori con oltre 30 creazioni Moc per un totale 2 milioni di mattoncini Lego.

Un percorso unico con artisti di grande richiamo nazionale che esporranno opere uniche, originali e di recente costruzione. Riproduzione di dipinti famosissimi come la Gioconda, l’Ultima Cena e la Notte Stellata di Van Gogh del famoso artista Marco Mezzina, passando per una speciale sezione dell’Italia in Miniatura con i monumenti italiani più belli e famosi: da piazza San Marco, riprodotta con 170.000 mattoncini dall’artista sardo Maurizio Lampis, un’opera unica in Italia, fino alla Fontana di Trevi e al Campanile di Giotto riprodotto completamente con mattoncini Lego per un altezza di 3 metri e 10, ideati da Luca Petraglia. E poi la Mole Antonelliana, il Duomo di Milano e il caratteristico stivale italiano riprodotto con i mattoncini più famosi del mondo.

Un’iniziativa natalizia in stile Lego dove si potranno ammirare anche i caratteristici paesaggi di Natale: uno in particolare sarà presente con oltre 400.000 mattoncini dell’artista milanese Andrea Cortesi, vicino alla conquista del Guinness World Record per il più grande villaggio di Natale Lego mai realizzato prima.

Ci saranno anche i capolavori dell’arte rivisitati in chiave Lego dall’artista romano Stefano Bolcato, con la sua mostra personale di Oli su tela. Da Magritte a Frida Kahlo, da Raffaello a Leonardo Da Vinci, Bolcato si ispira al mondo dell’arte rivisitando i suoi capolavori in chiave pop. Dal 2015, dopo il murale in stile Lego dedicato a un quadro di Francesco Caroto del 1500, i mattoncini sono divenuti suoi inseparabili compagni. Non solo però opere d’arte rivisitate, tanti sono i personaggi di oggi e di ieri, da Maradona a Lady D, da Maria Montessori a Dante Alighieri, immortalati dall’artista in stile Lego. Opere d’arte uniche e speciali che saranno esposte sui tre piani della splendida Galleria d’Arte Contemporanea.

Spazio anche alla fantasia e alla creatività con opere originali come l’Amerigo Vespucci, famoso veliero riprodotto dall’artista Luca Gaudenzi, la Moc Toweredge in stile Ninjago di Giuseppe Fraccalvieri, il Castello di Hogwarts di Harry Potter realizzato da Federico Neri, l’opera Lego Ideas The Adventures of Sherlock Holmes di Luigi Delcuratolo, la Fattoria di campagna realizzata dal gruppo Emilia Bricks. E poi i castelli medioevali, le astronavi, i galeoni dei pirati, le macchine da pista e da corsa, l’area Technic per provare le più originali creazioni su due quattro ruote Lego.

All’ultimo piano della Casa Lego si potrà poi partecipare ai laboratori più creativi, dalla costruzione delle Minifigures, alla possibilità di guidare una macchina radiocomandata Lego, fino alla costruzione nel gioco libero di creazioni fantasiose da poter acquistare e portare a casa. Uno spazio della creatività e del gioco da visitare subito!

Informazioni e contatti: info@mercatininatalearezzo.it 

GIORNI DI APERTURA LEGO BRICK HOUSE 2022

  • 19-20-26-27 novembre / 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre, dalle 10 alle 18 (orario continuato);
  • 24 dicembre, dalle 10 alle 17 – 25 dicembre, dalle 15 alle 18 – 26 dicembre, dalle 10 alle 18.
  • Costo biglietto: 6€ adulti e bambini – gratuito fino a 5 anni non compiuti
  • Non occorre la prenotazione. I Ticket sono acquistabili direttamente nella biglietteria interna alla struttura
  • Incluso nel biglietto di ingresso ticket omaggio per visitare il Museo dell’Oro in piazza Grande

Scopri la Brick House di Arezzo in Piazza San Francesco.

Un vero e proprio spazio natalizio a mattoncini sorgerà ad Arezzo Città del Natale 2022 nella splendida cornice della città etrusca.

Da sabato 19 novembre si potranno ammirare esposizioni di collezionisti provenienti da tutta Italia con aree tematiche, laboratori e creatività Lego.
Un’area per grandi e piccini dove potersi fare selfie con le minifigures più famose, giocare nell’area Pick and Build e riprodurre la propria costruzione preferita.
Un evento unico dove si potranno ammirare anche i paesaggi in stile natalizio, i castelli medioevali, le astronavi, i galeoni dei pirati, le macchine da pista e da corsa, così come partecipare ai laboratori più creativi, dalla costruzione delle Minifigures, alla possibilità di guidare una macchina radiocomandata Lego, fino alla costruzione nel gioco libero di creazioni fantasiose da poter acquistare e portare a casa. Uno spazio della creatività e del gioco da visitare subito!ea proporrà tante novità dal Technic Race, pista di macchinine Lego per sfidarsi a colpi di sgommate. E poi Minifigures Lab con la creazione del proprio omino Lego preferito, Mosaic, costruzioni e lego sciolti. Un vero e proprio sogno a mattoncini.
All’interno un grandissimo shop Lego con la possibilità di acquistare le scatole a mattoncini preferite. E anche uno spazio per le foto da non perdere!

Da segnare subito in agenda le date: da sabato 20 novembre a lunedì 26 dicembre dalle 10 alle alle 18.00

Date e orari

19-20 novembre dalle 10:00 alle 18:00
26-27  novembre dalle 10:00 alle 18:00
3-4 dicembre dalle 10:00 alle 18:00
8-9-10-11 dicembre dalle 10:00 alle 18:00
17-18 dicembre dalle 10:00 alle 18:00
24 dicembre dalle 10:00 alle 18:00

Aperture straordinarie
25 dicembre, dalle 15 alle 18
26 dicembre, dalle 10 alle 18 

DOMANDE FREQUENTI

Quando cominciano i Mercatini? 

Da sabato 19 novembre alle ore 10 

Quando terminano i Mercatini di Natale?

Lunedì 26 dicembre alle ore 21

Dove si svolgono i Mercatini di Natale?

In piazza Grande ad Arezzo

Sono aperti tutti i giorni?

No, sono aperti dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21

La settimana dell’Immacolata sono aperti i Mercatini?

Saremo aperti dal 8 all’11 dicembre dalle 10 alle 21

Quanto dista la stazione dalla piazza?

Molto vicina, meno di 400 metri

Quali sono i parcheggi più vicini alla piazza?

Parcheggio Pietri, Parcheggio Cadorna e Parcheggio Eden

Da quanti operatori è composto il Mercatino?

34 casette , più le due baitine del gusto per degustare i prodotti tipici