MERCATINI TIROLESI NEL CUORE DELLA TOSCANA

MAGIA E UNICITÀ

La magia del Natale di Arezzo torna in piazza Grande. Nella meravigliosa cornice del centro storico di Arezzo, nel cuore della Toscana, torna ufficialmente la settima edizione del Villaggio Tirolese. Da sabato 19 novembre il più grande, l’unico e l’originale mercato tirolese italiano. Un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, che raccoglierà espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana. Fino al 26 dicembre un mondo di magia, atmosfere natalizie e iniziative per stupire tutti con Arezzo Città del Natale, edizione 2022.

IL MERCATO TIROLESE PIÙ GRANDE D’ITALIA NEL CUORE DELLA TOSCANA. Unico, originale, caratteristico e sempre più magico. L’edizione 2022 sarà ancora più scintillante. Dal 19 novembre al 26 dicembre Arezzo ospiterà il più grande Villaggio Tirolese d’Italia con un programma ricchissimo di eventi e attrazioni. Il mercato natalizio, le due baite dei sapori per la degustazione di prodotti tipici, il big lights show con le proiezioni sui palazzi di Piazza Grande, il Christmas Gardenar con gli abeti, le piante e le idee green e i tour guidati alla scoperta di Arezzo con gli speciali pacchetti “Natale ad Arezzo”.

LE BAITE DEL GUSTO NEL CUORE DI PIAZZA GRANDE. Brezel, raclette, formaggio fuso, polenta e il famoso stinco arrosto. Tornano a grande richieste le Baite del Gusto Tirolesi, caratteristiche casette di legno attrezzate per la degustazione di prodotti tipici. Nella calda atmosfera di piazza Grande potrai assaggiare le migliori birre del Tirolo e i piatti tipici tirolesi: brezen farciti, panini con hamburger e salsiccia tirolese, spatzle, polenta, canederli e il famoso stinco arrosto. Un mondo di gusti e sapori dal Tirolo che allieterà il soggiorno ai Mercatini di Natale di Arezzo.

ANCORA PIÙ’ GRANDI E COINVOLGENTI. LA CASA DI SANTA CLAUS E LA LEGO BRICK HOUSE. Non mancheranno le due attrazioni di punta del Natale di Arezzo: la Casa di Babbo Natale, che si fa più ancora più grande ed accogliente all’interno del Palazzo di Fraternita in piazza Grande e la Brick House, la casa Lego di Natale che cambia la sua location e sbarca nella Galleria d’Arte Contemporanea di piazza San Francesco. Tre piani di opere d’arte in stile, con grandi installazioni, mosaici e moc interamente realizzate con i mattoncini più famosi al mondo.

BIG LIGHTS SHOW. Spettacolari ed emozionanti tornano anche nel 2022 le Big Lights, giochi di luci, colori e musica che allieteranno le serate del Villaggio Tirolese. Dalle ore 17 uno spettacolo magico apparirà in piazza sulle facciate dei palazzi, che si coloreranno magicamente nell’atmosfera natalizia. Potrai partecipare agli spettacoli e goderti lo show!  Tutte le sere dalle ore 17 alle ore 21 e immergiti nel 360 di luci, colori e storia della piazza. Ingresso libero e gratuito.

TOUR AREZZO CITTA’ DEL NATALE: VIVI LA MAGIA DELLE FESTE IN TOSCANA Torna anche per l’edizione 2022 lo speciale pacchetto Arezzo e la magia del Natale, un tour guidato della durata variabile da 1 a 3 ore, insieme ad una guida abilitata. Il crocifisso del Cimabue, la cattedrale gotica di San Donato, il Palazzo della Fraternita dei Laici con il suo suggestivo orologio lunare, il Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio; la Casa Natale di Francesco Petrarca; la romanica Pieve di Santa Maria con il polittico di Pietro Lorenzetti, fino alla monumentale piazza Grande – dove è allestito il Villaggio Tirolese. Crea la tua visita personalizzata, partecipa ogni sabato e domenica al tour guidato in partenza dalle ore 15 dal Duomo di Arezzo. Prenota subito il tour chiamando le nostre guide turistiche (Rita Di Felice 3315025517 e Laura Bonechi 3382419829).

mercatini-di-natale-arezzo-villaggio-tirolese-foto

Artigiani, scultori e oggettistica in legno da tutta Europa

Unico, originale, caratteristico e ancora più sicuro. Sarà un’edizione ancora più scintillante.

Dal 19 novembre confermate tutte le attrazioni di Arezzo Città del Natale con il mercato natalizio, le due baitine per la degustazione di prodotti tipici, il Christmas Garden con gli abeti, le piante e le idee green per regali sostenibili, i tour guidati alla scoperta di Arezzo.

E poi la Casa di Babbo Natale, il Santa Claus gigante più illuminato del mondo, il villaggio a mattoncini Arezzo Christmas Brick e le spettacolari Big Lights, giochi di luce e colori nel meraviglioso contesto di piazza Vasari.

Date e orari

19-20 novembre, dalle 10 alle 21
25-26-27 novembre, dalle 10 alle 21
1 dicembre dalle 15 alle 21
2-3-4 dicembre dalle 10 alle 21
8-9-10-11 dicembre, dalle 10 alle 21
15 dicembre, dalle 15 alle 21
16-17-18 dicembre, dalle 10 alle 21
23 dicembre, dalle 10 alle 21
24 dicembre, dalle 10 alle 17
25 dicembre, dalle 15 alle 21
26 dicembre, dalle 10 alle 21

DOMANDE FREQUENTI

Quando cominciano i Mercatini? 

Da sabato 19 novembre alle ore 10 

Quando terminano i Mercatini di Natale?

Lunedì 26 dicembre alle ore 21

Dove si svolgono i Mercatini di Natale?

In piazza Grande ad Arezzo

Sono aperti tutti i giorni?

No, sono aperti dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21

La settimana dell’Immacolata sono aperti i Mercatini?

Saremo aperti dal 8 all’11 dicembre dalle 10 alle 21

Quanto dista la stazione dalla piazza?

Molto vicina, meno di 400 metri

Quali sono i parcheggi più vicini alla piazza?

Parcheggio Pietri, Parcheggio Cadorna e Parcheggio Eden

Da quanti operatori è composto il Mercatino?

34 casette , più le due baitine del gusto per degustare i prodotti tipici